PRIMI

■ Primi – Pasta con crema di ricotta e carciofi

pasta con crema di ricotta e carciofi

 

La pasta con crema di ricotta e carciofi, è legata ad un mio ricordo d’infanzia. Quando ero bambina, in famiglia andavamo in questo paese in montagna,sulle Madonie, si chiama Cerda che si trova in provincia di Palermo. Lì si trovava e si trova ancora un ristorante dove tutto il menù è a base di carciofo.

Del carciofo in questo paese hanno fatto la loro fonte principale di guadagno, vi è una vera e propria produzione di questo meraviglioso fiore, e l’economia gira intorno ad esso. In questo ristorante dove andavamo, il piatto che mi è rimasto in mente (a me che sono amante di pasta e di ricotta) è proprio pasta con crema di ricotta e carciofi, e ho voluto riproporla qui nel mio blog.

Ma devo dire che ricordo anche i carciofi “ca tappa i l’uovo” ovvero con un tappo di uovo, cioè dei carciofi farciti fondamentalmente da pecorino pangrattato, salumi e alcuni odori e spezie, chiusi con l’uovo sbattuto (magari ve li proporrò più avanti).

Altro magnifico piatto era anche il famoso carciofo alla giudia, semplice ma gustosissimo, ovvero aperto e fritto.

Insomma come avrete intuito mi piacciono molto i carciofi e oggi come detto sopra li propongo in una pasta. Come al solito saranno pochi ingredienti ma il risultato è garantito. La crema di ricotta si sposa perfettamente col sapore del carciofo, la dolcezza dei due è ben bilanciato e si esaltano a vicenda senza prevaricare l’uno su l’altro.

La ricetta la trovate a seguire, mi raccomando fatela e scrivetemi qui nei commenti o nella mia pagina Facebook e Instagram per dirmi come vi sembra. Condividete sui vostri social per far conoscere il mio blog e mettete un bel mi piace!

Come sapete potete vedere la mia ricetta e tutte le altre anche sulla nuova app “Sicilia e oltre” che trovate su Google Play Store. Scaricatela per averle sempre con voi!

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

20 minuti

TEMPO DI COTTURA 

30 minuti totali

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

4

Ingredienti:

  • 300 gr di carciofi freschi
  • 320 gr di pasta (tipo tortiglioni)
  • 250 gr di ricotta fresca (meglio se di pecora)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 limoni
  • 1 spicchio di aglio
  • grana q.b (facoltativo)
  • sale q.b
  • pepe q.b 
  • olio evo q.b

 

La prima cosa da fare è occuparsi dei carciofi. Prendeteli se potete con dei guanti o se non li avete tagliate un limone e passatelo sulle mani per non farle macchiare. Togliete le foglie esterne e dure del carciofo e tenete il suo cuore, tagliate la parte alta e spinosa ed il gambo lasciando solo la parte più vicina al fiore e dividete a metà.

Con uno spelucchino eliminate la “barbetta” e dividete questa metà ancora una volta, otterrete così tanti spicchi che metterete in acqua e limone per circa 10 minuti per non farli scurire.

 

 

Trascorso questo tempo, prendete una padella e mettete un filo di olio e uno spicchio di aglio in camicia, fate soffriggere leggermente, scolate i carciofi dall’acqua acidulata e versateli, fate insaporire bene con l’aglio, aggiustate di sale e di pepe. Coprite con un coperchio per 5 minuti.

Dopodiché scoprite la padella, aggiungete il vino bianco e alzate la fiamma per far evaporare l’alcol, ci vorranno circa 10 minuti, a seguire mettete un bicchiere di acqua per aiutare la cottura dei carciofi. Togliete l’aglio e fate cuocere altri 10 minuti. Mi raccomando non copriteli più!

A questo punto saranno pronti. Nel frattempo che fate i carciofi, mettete su l’acqua salata per la pasta. Appena sobbolle, versatela e cuocete per quanto segnato nella confezione (9-10 minuti).

 

 

In questo frangente create la vostra crema di ricotta in modo molto semplice. Prendetela con tutto il latte depositato sul fondo, versatela in una ciotola, aggiungete solo un pizzico di pepe e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per aiutare la ricotta a sciogliersi. Aggiungetela  fino a raggiungere la consistenza di una crema, ne basteranno 3-4 cucchiai.

 

 

Quando la pasta sarà cotta al dente versatela nella padella con i carciofi, fatela saltare e amalgamare per farla insaporire, all’ultimo aggiungete la crema e saltate nuovamente fino a quando si sarà tutto unito assieme.

 

Pasta con crema di ricotta e carciofi

 

Servite subito così come è, se volete potete aggiungere del grana per contrastare la dolcezza del condimento.

Buon appetito!

 

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *