■ Piatti Unici – Pomodori ripieni
I pomodori ripieni, sono un classico piatto che non manca mai a casa mia. Soprattutto in estate, come piatto unico è eccezionale. In famiglia piace molto e si può variare con il ripieno, si può mettere riso oppure del ragù.
In questa versione dei pomodori ripieni, ho preferito mettere tonno e scamorza, che in forno ha creato una deliziosa crosticina sopra. L’ho serviti poi tiepidi, perché secondo me si gustano meglio e si assaporano bene tutti gli ingredienti.
Vi lascio alla ricetta e come sempre condividete sui vostri social e scaricate l’ App da Google Play Store “Sicilia e oltre”, per avere le ricette sempre con voi.
TEMPO DI PREPARAZIONE
15 minuti
TEMPO DI COTTURA
30 minuti
DIFFICOLTA’
facile
PERSONE
3/4
Ingredienti:
- 6 grossi pomodori insalatari
- 250 gr di tonno sott’olio sgocciolato
- 1 spicchio piccolo di aglio
- 120 gr di scamorza bianca
- 1 uovo
- 1 fetta di pancarré
- 60 gr di pangrattato (più quella per la gratinatura
- sale q.b
- pepe q.b
- olio evo q.b
- origano q.b
- grana q.b
La prima cosa da fare per preparare i nostri pomodori ripieni, è proprio occuparci di essi, prendeteli e togliete la parte superiore, tagliandoli di netto. Adesso con molta cura, aiutandovi con un cucchiaio, togliete la polpa e mettetela da parte in una ciotola. Una volta svuotati, sciacquateli e metteteli a testa in giù per farli asciugare bene.
Adesso, riprendete la ciotola con la polpa dei pomodori e aggiungete al suo interno il tonno sgocciolato, l’uovo, lo spicchio di aglio tagliato fine, l’origano e il pepe, un pizzico di sale e la fetta di pancarré spezzettata. Infine mettete la scamorza tagliata a cubetti, mescolate bene e amalgamate tutti gli ingredienti.
A questo punto riprendete i pomodori sgocciolati, aggiungete all’interno un pizzico di sale e riempiteli bene con il ripieno precedentemente preparato. Quando tutti i pomodori saranno pronti, cospargete sopra con abbondante grana, un po’ di pangrattato, giusto per formare la crosticina in cottura e un giro di olio evo.
Posizionateli in una teglia con della carta forno e infornate preriscaldando a 200 ° per circa 30 minuti o comunque fino alla doratura completa della superficie.
Infine sfornateli e fateli intiepidire, servite e…. buon appetito!