■ Dolci – Pangoccioli fatti in casa
Pangoccioli fatti in casa….che dolce modo di fare colazione! Soffici e golosissimi, fanno gola a grandi e piccini. Mia figlia me li chiede spesso. La ricetta dei pangoccioli come vedrete in seguito è semplicissima da realizzare, richiede solamente una bella lievitazione.
Per realizzare questi pangoccioli fatti in casa consiglio la farina per dolci che solitamente contiene al suo interno del lievito. Un altro consiglio che vi posso dare e di fare i panetti di 80 gr di dimensione.
Io nella ricetta li ho fatti da 100 gr ma una volta cotti sono risultati belli grossi, che magari vanno bene se siete adulti, ma per una colazione per bambini forse è un po’ troppo.
Detto ciò non mi dilungo troppo in chiacchiere e passo alla ricetta vera e propria.
Come sempre fatemi sapere cosa ne pensate, condividetela sui vostri social e se non volete perdervi le mie ricette potete scaricare da Google Play Store l’ App del mio blog cliccando qui
Ci vediamo presto con tante nuove ricette!!!
TEMPO DI PREPARAZIONE
30 minuti più 1 ora e 30 minuti di lievitazione
TEMPO DI COTTURA
15/20 minuti
DIFFICOLTA’
facile
PANGOCCIOLI
12/15 a seconda delle dimensioni
Ingredienti:
- 150 ml di acqua tiepida
- 12 gr di lievito fresco
- 520 gr di farina 00 o farina per dolci
- 120 gr di zucchero semolato
- 120 gr di gocce di cioccolato fondente (messe in freezer una mezz’oretta prima di usarle)
- 100 ml di latte (temperatura ambiente) più goccio per spennellare la superficie dei pangoccioli
- 50 gr di burro
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 10 gr di sale
- 1 bustina di vanillina
Cominciate prendendo una boule o una ciotola capiente e mettete l’acqua tiepida, unitevi il lievito e fate sciogliere bene. A questo punto semplicemente aggiungete gli altri ingredienti: la farina setacciata con la vanillina, l’uovo, il latte a temperatura ambiente, il burro ammorbidito, lo zucchero e il sale.
Impastate bene il composto per unire tutti gli ingredienti, se avete la planetaria è meglio, attaccate il gancio per impastare e fate girare almeno 10 minuti. Più sviluppiamo la maglia glutinica dell’impasto più soffici risulteranno i pangoccioli.
Se non avete la planetaria, fatevi i muscoli come ho fatto io, impastando sempre almeno 10 minuti!
Quando l’impasto sarà liscio e omogeneo fate una palla. Lasciatela nella stessa boule con un leggero strano di farina sotto e coprite con la pellicola facendo lievitare un paio di ore in un luogo tiepido, ovvero il forno.
Spento se fuori ci sono più di 25 gradi o se li preparate in inverno accendete la lucina del forno.
Dopo due ore l’impasto si sarà raddoppiato, solo a questo punto aggiungete le gocce di cioccolato ( a noi piacciono abbondanti). Incorporateli bene.
Fatto questo, dividete l’impasto in pezzi da 80gr (vi verranno 15 pangoccioli circa) o da 100 gr se li volete più grossi (ne otterrete 12). Girateli con le mani per formare la classica forma arrotondata e poggiate le palline in una teglia con carta da forno mettendole ben distanziate l’una dall’altra.
Lasciate lievitare di nuovo dentro al forno per altri 30 minuti. Diventeranno belli gonfti!
Trascorso questo tempo, spennellate la superficie dei pangoccioli con un composto fatto con tuorlo d’uovo e un goccio di latte, servirà a rendere la superficie alla fine della cottura bella dorata ma mantenendo la morbidezza.
Scaldate il forno a 180° statico e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti a seconda del forno. I miei pangoccioli a 18 minuti erano pronti, o comunque fino a quando la superficie non risulterà bella dorata.
Sfornate e fate intiepidire, a questo punto potete servirli!
Per questione di tempo ovviamente non potete prepararli la mattina stessa, ma la sera prima sì. I consigli che vi do’ sono due:
- La mattina prima di mangiarli scaldateli 10/15 secondi al microonde, sembreranno appena sfornati.
- Se siete in pochi e i pangoccioli sono tanti, congelateli singolarmente nelle apposite buste gelo, così da preservarne la fragranza. Vi basterà scongelarli la sera prima per avere a colazione dei soffici pangoccioli e….Buona colazione!